| Confezionamento | Codice | Disponiblita Spagna | Disponibilità Italia | Prezzo prodotto | 
|---|---|---|---|---|
| x 200 u. | NY25020200 | Disponibile | Disponibile | Acquista | 
                            Caratteristiche
                                                        Filter : Nylon
                                                        Diameter (mm) : 25
                                                        Pore size (µm) : 0,22
                                                        Sterility : No
                                                        Pack (u.) : 200
                                                    
                            I filtri per siringa Scharlau si utilizzano soprattutto per filtrare piccoli campioni acquosi e organici prima dell'iniezione cromatografica. I campioni filtrati assicurano la protezione della colonna. La struttura di questi filtri è di puro polipropilene; il risultato è un filtro da siringa di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze delle cromatografie più esigenti.
Nylon: i filtri da siringa in Nylon sono diventati il materiale standard grazie alla loro compatibilità chimica e la sua natura idrofila. Si possono usare sia per filtrare soluzioni acquose che la maggior parte dei solventi.
Cellulosa Rigenerata: i filtri di siringa mostrano una minore ritenzione di proteine rispetto a quelli in nylon e meno estraibili del PVDF. Ideali per soluzioni acquose.
PTFE: i filtri di siringa in PTFE sono quelli con minor parte estraibile e maggior compatibilità chimica. Sono molto adatti per filtrazione di solventi grazie alla loro natura idrofobica. Sono fatti per filtrare i solventi più aggressivi, acidi e basi forti e sono disponibili anche nella versione idrofila.
Esteri misti di cellulosa: questi filtri sono composti da acetato di cellulosa e nitrato di cellulosa. Poiché è biologicamente inerte, questa è una delle membrane più utilizzate nelle applicazioni analitiche e di ricerca.
PVDF: i filtri di siringa in polivinilideno di fluoruro (PVDF) sono indicati per la filtrazione di campioni di proteine grazie alla loro scarsa ritenzione.
PP: i filtri di siringa in PP (polipropilene) idrofobico hanno una grande resistenza ai solventi, bassa unione a proteine e buona compatibilità termica. Si usano per la filtrazione generale di campioni biologici, solventi, acqua deionizzata e si usano per UHPLC.
                        
TDS / Scheda tecnica
Registrati per i downloadSDS / Scheda di Sicurezza
Registrati per i download