Go Back

Sintesi di oligonucleotidi

2 de Febbraio de 2024
Prodotto chimico

Gli oligonucleotidi sono brevi sequenze di DNA o RNA (2-75 nucleotidi), composte da una base azotata, un carboidrato e un fosfato. Questi ‘oligo’, come vengono chiamati nel settore, si trovano naturalmente nelle cellule degli esseri viventi ma è possibile anche sintetizzarli.

Gli oligonucleotidi sintetici hanno applicazioni nei campi della biologia molecolare e della medicina, dalla diagnosi al loro utilizzo in farmaci e terapie.

La sintesi degli oligonucleotidi è composta da 4 passaggi:

  1. Sblocco o detritilazione
  2. Attivazione o accoppiamento
  3. Tappatura
  4. Ossidazione

La resa della sintesi oligonucleotidica è direttamente correlata alla quantità di acqua presente in detta sintesi; per questo motivo si consiglia vivamente di utilizzare solventi e reagenti a basso contenuto di acqua.

La linea di reagenti e solventi Scharlau per la sintesi di oligonucleotidi è prodotta seguendo i più alti standard di qualità ed è sottoposta a rigorose analisi specializzate di controllo qualità per garantirne l’utilizzo. Particolare attenzione è posta alla purezza e alla bassa quantità di acqua in tutti i prodotti che potrebbe compromettere le prestazioni di sintesi.

Per ampliare queste informatzioni o per richiedere altri prodotti o servizi, scrivere a customerservice@scharlab.it.

 

Risorse correlate

nucleotide synthesis
OLIGONUCLEOTIDE