Go Back

Il componente Schlenk per la sperimentazione in atmosfera inerte

1 de Febbraio de 2024
Vetreria da laboratorio

Un pezzo di vetro Schlenk è un componente essenziale in chimica e sintesi organica, progettato per effettuare reazioni in atmosfera inerte o sotto vuoto controllato. La sua funzione principale è consentire allo scienziato di manipolare e lavorare con sostanze sensibili all’ossigeno o all’umidità in modo efficiente e sicuro. Questi pezzi sono particolarmente utili negli esperimenti in cui lo scopo è evitare la contaminazione del reagente o la reazione con componenti dell’aria.

Scharlau ha fatto un salto significativo grazie alla progettazione di un nuovo componente Schlenk. Questo componente trasforma qualsiasi pezzo di vetro chiuso SAV o con giunto smerigliato in un pezzo Schlenk versatile, sbloccando una gamma di possibilità per esperimenti avanzati.

Vantaggi del nuovo componente Schlenk

  1. Adattabilità illimitata

    Il componente Schlenk si distingue per la sua capacità di trasformare una varietà di pezzi di vetro, dai palloni a fondo tondo alle provette. Ciò consente di eseguire varie reazioni e procedure in atmosfera inerte o in condizioni di vuoto, fornendo una flessibilità senza precedenti in laboratorio.

  2. Maggiore efficienza nella scelta dell’attrezzatura

    Questo componente offre la libertà di utilizzare il pezzo di vetro più appropriato per ogni reazione, senza la necessità di acquistare esclusivamente pezzi Schlenk. Ciò massimizza l’efficienza e ottimizza la selezione delle apparecchiature, fornendo un approccio più personalizzato a ciascun esperimento.

  3. Riduzione dei costi

    Il nuovo componente Schlenk non solo migliora l’efficienza, ma riduce anche i costi consentendo l’uso di apparecchiature di vetro standard già disponibili nei laboratori convenzionali. Ciò elimina la necessità di ulteriori investimenti in attrezzature specializzate.

  4. Semplificazione delle attrezzature e dell’organizzazione

    L’introduzione di questo componente rivoluzionario non solo apporta benefici in termini di efficienza e costi, ma semplifica anche le attrezzature del laboratorio. Ottimizza lo spazio di archiviazione e aiuta a mantenere un ambiente più organizzato, facilitando l’accesso agli strumenti necessari per svolgere ricerche avanzate.

Il nuovo componente Schlenk rappresenta un progresso significativo nella conduzione di esperimenti in condizioni specifiche. La sua versatilità, efficienza e capacità di ridurre i costi sono attributi che promettono di trasformare il modo in cui gli scienziati si avvicinano alla chimica sperimentale nei laboratori convenzionali.

Per saperne di più scrivi a customerservice@scharlab.it.

Schlenk

Risorse correlate

Schlenk component