Go Back

Ottimizzazione della Cromatografia Gas: Accessori Essenziali per Risultati Affidabili

2 de Luglio de 2025
Cromatografia

1) Dispositivi microfluidici di raccolta SilFlow®

Cos’è SilFlow®?

SilFlow® offre una soluzione cromatografica basata sulla tecnologia dei microcanali planari. SilFlow® è progettato e prodotto per creare una piattaforma microfluidica efficiente e affidabile che migliora la connettività GC per prestazioni cromatografiche ottimali.

Quali sono le caratteristiche e i vantaggi di SilFlow®?

  • Chimicamente inerte
  • Basso volume morto
  • Eccellente stabilità operativa
  • Facile installazione
  • Nessuna perdita

Quali tipi di SilFlow® sono disponibili?

  • SilFlow® GC Splitter a 3 vie
  • SilFlow® GC Splitter a 4 vie

Quali sono le applicazioni consigliate per SilFlow®?

  • Divisione di colonna
  • Divisione di rilevatore
  • Backflushing
  • Ovunque venga tradizionalmente utilizzata una T
  • Può agire come porta a tre vie bloccandone uno

2) Tubi in PEEK

Il tubo in PEEK offre un’alternativa flessibile all’acciaio inossidabile per applicazioni ad alta pressione.
Il tubo in PEEK a diametro preciso di Trajan garantisce riproducibilità nei flussi cromatografici grazie alla sua superficie interna liscia e ai diametri interni costanti.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Eccellente resistenza chimica alla maggior parte dei solventi, tranne agenti fortemente caustici, acidi e basi forti
  • Bio-inerte e biocompatibile
  • Codificato a colori secondo gli standard industriali per una facile identificazione del diametro interno
  • Nessuna lisciviazione di coloranti
  • Superfici interne lisce e diametri interni precisi
  • Compatibile con raccordi in polimero e acciaio inossidabile
  • Personalizzabile secondo le esigenze del cliente

Applicazioni consigliate:

  • Soluzioni per LC, LC-MS e automazione

Specifiche del prodotto:

  • Temperatura massima di esercizio continuo: 100°C
  • Pressione operativa: fino a 10.000 psi (690 bar), in base alle dimensioni
  • Range di pH utilizzabile: da 2 a 14
  • Disponibile in lunghezze pretagliate da 5′, 10′, 50′ e 100′

3) Tubi capillari in PEEKsil® e acciaio inox, 1/32” e 1/16”

PEEKsil® è costituito da un nucleo in silice fusa con superficie interna liscia e diametro preciso, rivestito con una guaina esterna in PEEK. È prodotto con tolleranze rigorose di dimensione e concentricità per garantire flussi coerenti e connessioni affidabili. La dispersione può influenzare la separazione nei tubi e nei connettori. PEEKsil® riduce la dispersione e quindi minimizza la perdita di efficienza, sensibilità e risoluzione.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Percorso di flusso inerte e liscio per ridurre l’allargamento dei picchi
  • Diametro interno preciso
  • Flessibile e robusto
  • Minore trascinamento del campione
  • Codificato a colori per facile identificazione
  • Tagli perfettamente perpendicolari e lucidati
  • Resiste a pressioni elevate
  • Range di pH da 0 a 10 (non compatibile con acido fluoridrico)
  • Compatibile con la maggior parte dei solventi organici (a differenza del solo PEEK)

Applicazioni consigliate:

  • UHPLC, HPLC e LC-MS

Specifiche del prodotto:

  • Specifiche compatibili con i connettori PEEKLok™
  • Per connessioni PEEKsil® ottimizzate, utilizzare connettori PEEKLok™ in 1/16″ (porte 10-32 UNF) e 1/32″ (porte 6-32 UNF e 6-40 UNC)
  • Diametri interni (ID): da 5 µm a 530 µm
  • Diametri esterni (OD): 360 μm (0.36 mm), 1/32″, e 1/16″
  • Lunghezze disponibili: 50 mm, 100 mm, 150 mm, 250 mm, 500 mm
  • Lunghezze personalizzate disponibili su richiesta
  • Temperatura massima: 100°C

4) Raccordi, ferrule e dadi di connessione per sistemi

A cosa serve una ferrula?

Serve per sigillare tubi e capillari a raccordi a compressione di dimensioni standard.
L’uso di una ferrula errata o usurata può causare cromatografia incoerente e poco affidabile, oltre a perdite che consentono l’ingresso di aria e contaminanti, compromettendo le prestazioni della colonna e del rivelatore.

Per prestazioni ottimali, le ferrule devono essere sostituite ogni volta che si cambia la colonna o si effettua manutenzione.

Materiali più comuni per ferrule:

  • Vespel®
  • PTFE
  • Grafite espansa

Le ferrule standard sono progettate per sigillare tubi e capillari con raccordi a compressione standard.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Realizzate in grafite espansa ad alta purezza
  • Sigillano con coppia di serraggio minima e possono essere riutilizzate se non compresse eccessivamente
  • Non si restringono durante l’uso, ma sono morbide e devono essere maneggiate con cura

Applicazioni:

Utilizzate nei sistemi GC su iniettore e rilevatore poiché non si attaccano alla colonna e possono essere facilmente rimosse e reinstallate. Non raccomandate per strumenti GC-MS a causa della loro permeabilità all’aria.

Si consiglia di tagliare un piccolo tratto della colonna dopo la sostituzione per evitare che particelle ostruiscano il flusso. Le ferrule in grafite sono classificate fino a 450°C

Connettori GC SilTite®

Progettati per ridurre il tempo di installazione e garantire connessioni robuste e durature per tutta la vita della colonna GC.

  • Facili da installare e a tenuta stagna
  • Eccezionale stabilità operativa
  • Basso volume morto
  • Chimicamente inerti

La gamma SilTite® include:

  • Ferrule metalliche SilTite® – per connettere colonne in silice fusa e tubi a iniettori e spettrometri di massa
  • Ferrule SilTite FingerTite®
  • Raccordo SilTite® µ-Union – collega colonne senza le complicazioni dei connettori convenzionali

Risorse correlate