Storia
1949
Il chimico Luis Alomar, in collaborazione con David e Torres, uno dei maggiori distributori spagnoli di materiale di laboratorio, fonda la società “Ferosa”; fabbricante spagnolo di reattivi organici con sede centrale a Barcellona in Spagna.
1954
Ferosa viene acquistata da Paul Scharlau, membro di una seconda generazione tedesca in Spagna, che in precedenza aveva ottenuto l’agenzia per la Spagna di prodotti chimici di laboratorio di origine tedesca, Dott. Theodor Schuchardt. Oltre all’importazione e distribuzione di reattivi Schuchardt, Ferosa sviluppa processi di purificazione chimica e inizia la fabbricazione di alcuni prodotti chimici in alternativa ai prodotti di marchio tedesco.
L’obbiettivo principale dell’azienda è quello di offrire soluzioni alternative ai prodotti importati, rispettando i requisiti di qualità ma con prezzi più competitivi in quanto, in quel periodo, la Spagna era un Paese con tariffe di importazione molto elevate.
1970
Il marchio tedesco Schuchardt viene venduto a Merck-Darmstadt e di conseguenza Ferosa si trova costretta ad interrompere la distribuzione del marchio. Nel 1971 Ferosa prende la decisione di commercializzare i prodotti chimici con un nuovo marchio: SCHARLAU.
1980
Dopo la morte del Sig. Paul Scharlau, nel 1980 suo figlio Werner gli succede nella gestione dell’azienda.
L’obbiettivo è ora quello di distinguere il business della produzione da quello della distribuzione; nel 1981 nasce così una nuova azienda “Reactivos Scharlau” che ha come obbiettivo la vendita nel mercato spagnolo di reattivi col marchio Scharlau ed altri marchi complementari per lo stesso mercato.
La società si concentra nella fornitura di solventi di elevata purezza e nel 1982 lancia la linea di solventi per HPLC. Questa nuova strategia segna l’inizio di un’epoca di crescita e sviluppo, prima in Spagna e successivamente in tutta Europa. Un anno dopo l’ingresso della Spagna nel Mercato Comune, la società esporta i suoi solventi in tutta Europa.
1990
La strategia è quella di aumentare significativamente il numero di prodotti chimici al fine di completare il catalogo ed evolvere dall’essere fabbricante di solventi ad essere un’azienda di reattivi a tutti gli effetti.
Il nuovo portfolio prodotti permette di costituire una rete mondiale di distribuzione portando alla presenza attuale in più di 120 paesi.
1991
Ferosa acquista una compagnia spagnola che fabbrica terreni di coltura disidratati per microbiologia. Nel 1993 viene pubblicata la prima edizione del catalogo dedicato ai terreni di coltura e si inizia la loro esportazione. In merito al mercato spagnolo, Reactivos Scharlau decide di trasformarsi in un distributore di materiale da laboratorio organizzato in cinque grandi famiglie di prodotti: chimica, microbiologia, cromatografia, materiale di consumo e materiale per la sicurezza.
I miglioramenti nella logistica e distribuzione in Spagna favorisco l’affermazione dell’azienda Reactivos Scharlau come uno dei distributori leader di prodotti da laboratorio in Spagna.
Alcuni anni dopo il catalogo viene completato con l’inserimento di piccola strumentazione da laboratorio.
Nel 2000 Reactivos Scharlau decide di cambiare la sua denominazione optando per un nome che meglio raffigurasse l’attività di commercializzazione dell’azienda, nasce così “Scharlab S.L.”
Anche la società di produzione cambia la sua denominazione e nasce così “Scharlau Chemie S.A.”
2001
Tra il 2001 e il 2004 Scharlab trasferisce dapprima il suo magazzino ed in seguito i suoi uffici, a Sentmenat, un piccolo paese a 25 km a nordest di Barcellona, avvicinandosi alla sede produttiva di Scharlau Chemie.
2009
Viene introdotto un nuovo sistema ERP che, tra altre cose, contribuisce a semplificare il processo di fusione tra l’azienda che fabbrica ed esporta (Scharlau Chemie) e quella che vende a livello nazionale (Scharlab), favorendo la nascita della nuova “Scharlab S.L.”
2011
Tra il 2011 e il 2013 Scharlab S.L. ha fatto un grande investimento per modernizzare i suoi impianti di riempimento di solventi, aumentare la sicurezza con grandi serbatoi interrati, camere bianche per gli eccipienti farmaceutici e aumentare la capacità di stoccaggio del prodotto intermedio e finito.
Parallelamente, ha stabilito filiali e joint-venture in Ungheria, Italia, Polonia, Indonesia, Filippine, Francia e Cina.
2013
Nel 2013 Scharlab S.L. ha lanciato il primo catalogo unificato con più di 1200 pagine, disponibile in diverse lingue come spagnolo, italiano e inglese.
2015
Nel 2015 la capacità di stoccaggio è stata ampliata costruendo un nuovo magazzino. Il nostro laboratorio ha implementato il sistema di gestione LIMS.
A dicembre 2015 è stato concluso l’accordo con il quale Scharlab ha acquisito la maggioranza delle azioni di Comercial Graulab Ltd., per costituire Scharlab Brasile.
2016
Nel 2016 è stata pubblicata la seconda edizione del catalogo generale in spagnolo.
Nello stesso anno, Scharlab ha lanciato la prima versione della sua app che consente di ottenere documentazione tecnica e mini etichette di sicurezza, scansionando semplicemente il codice QR presente sulle bottiglie Scharlau.
2019
Anno del 70° anniversario della nostra esistenza, celebrato con molteplici promozioni ed eventi, tra cui l’edizione di una nuova Tavola Periodica che a sua volta celebrava i suoi 150 anni di storia.
Sono stati ampliati il magazzino prodotti finiti e gli uffici per ospitare la squadra che non ha mai smesso di crescere.
Abbiamo avviato la promozione diretta in Russia e Nigeria.
Nello stesso anno è stato acquisito il terreno adiacente allo stabilimento chimico che, con una superficie di 6.600 mq sommata agli 8.900 mq dell’attuale stabilimento, ha garantito la futura crescita dei nostri stabilimenti.
2020
Nel 2020 è stato pubblicato il catalogo internazionale del marchio Scharlau per la chimica, che comprende oltre a reagenti chimici, accessori per cromatografia, vetro da laboratorio, standard organici, plastica e filtrazione generale.
Nel 2020, il Ministero della Scienza e dell’Innovazione ha proceduto alla registrazione di Scharlab S.L. nel Registro delle PMI INNOVATIVE, ottenendo il sigillo di “PMI INNOVATIVE”.
È stato lanciato il nostro primo programma di gestione del laboratorio.
Abbiamo implementato la forza vendite, un CRM leader nel mercato, motivati soprattutto dalla necessità di integrazione con il nostro ERP.
2024
Attualmente l’azienda Scharlab S.L. conta più di 350 persone con presenza diretta in 7 paesi.
Il modello di crescita di Scharlab S.L. si è basato sull’offrire ai clienti un servizio superiore e ai suoi collaboratori un buon ambiente di lavoro che ha contribuito all’adozione dei valori dell’azienda come propri: lavoro di squadra e ricerca della perfezione.
Scharlab S.L. non appartiene ad alcun fondo di capitale privato, il che gli consente di concentrarsi su obiettivi a lungo termine che garantiscono un impegno per la stabilità per i nostri clienti e per il nostro team.